La settimana scorsa sono usciti due pezzi miei, una cosa su un io di finzione che va a votare alle elezioni europee e un racconto di finzione su un altro io di finzione che ha vissuto un’infanzia di finzione (pare che Flaubert abbia dichiarato una volta: “Madame Bovary non sono certo io, è sempre Nadia Terranova”).
L’ho scritto qui per due motivi, uno è ringraziare Poetarum Silva (soprattutto nella persona di Gianni Montieri) e Vicolo Cannery (soprattutto nella persona di Tommaso Giagni) che li hanno ospitati e sono due siti che vale la pena bazzicare.
Il secondo è che mi stavo disaffezionando all’abitudine di postare sul blog ed è sempre pessimo segno; mi serviva una scusa per tornare.

grazie a te nadia, sei la benvenuta
grazie, e anche tu qui (ben trovato).
Gira e rigira mi trovo spesso “per caso” a leggere i tuoi pezzi, sempre molto belli. Ti tengo d’occhio, sai! 😉
Grazie Monica. Anche io!