- Per tutti i gucciomani un dizionario di lingua gucciniana scaricabile in pdf (l’ho scaricato e poi gli ho fatto le pulci, ovviamente);
- quali libri erano in classifica il giorno in cui siete nati? Scopritelo grazie a questo divertente servizio di BibliOz. Io avevo al primo posto il Silmarillion di Tolkien. Un minuto di silenzio per i neonati di oggi che fra vent’anni chiederanno alla mamma lumi su Benedetta Parodi;
- per tutti quelli che si sentono dire (uffff) “ah, ma come fai a leggere così tanto?”, frase che di solito sottintende non-ci-hai-una-ceppa-da-fare: potrei sottoscrivere molte ma molte delle parole di questo post;
- niente, un video vintage, per chiudere ci sta sempre bene. Si parlava un po’ di tempo fa di conversazioni con lingue a sonagli: questa canzone datata il mio ultimo anno di liceo resta, a mio avviso, una delle risposte più efficaci.

quando i nati di oggi chiederanno lumi su Benedetta Parodi, staranno già leccando cubetti di spinaci surgelati e mangiando lecca lecca di nylon…
Rido per il minuto di silenzio 🙂
Ho segnalato anch’io il servizio di BibliOz: c’era L’Esorcista, dalle mie parti, quando sono nata io… E ho detto tutto 🙂